“Progresso e conflitti: paradossi del presente” è il fil rouge dell’edizione 2025 scelto in considerazione delle straordinarie accelerazioni tecnologiche riscontrabili oggi in contrappunto con crisi globali, disuguaglianze, guerre e lacerazioni culturali. Il Premio Masi riflette su questi paradossi, selezionando figure che da diversi ambiti – industriale, artistico, letterario, scientifico e sociopolitico – sono in grado di offrire chiavi di lettura critiche del nostro presente.
La cerimonia di premiazione
Venerdì 24 ottobre 2025, dopo la firma sulla Botte di Amarone, simbolo del premio, presso le storiche cantine Masi, la cerimonia di premiazione continuerà nel nuovo complesso polifunzionale Monteleone21 a Gargagnago di Valpolicella.
GUARDA IL VIDEO INTEGRALE
Guarda il video integrale della Cerimonia di Premiazione della 44esima edizione del Premio Masi, che si è tenuta Venerdì 24 Ottobre presso Monteleone21, nuovo e innovativo centro polifunzionale Masi nel cuore della Valpolicella.
SEGUI LA DIRETTA STREAMING
La diretta streaming della 44° edizione del Premio Masi sarà Venerdì 24 Ottobre alle ore 18:30 dalla Pieve di San Giorgio di Valpolicella.
L’evento sarà trasmesso inoltre su TeleArena domenica 29 ottobre alle 21:15
le foto della cerimonia
Cartella Stampa
Scarica il comunicato stampa della 44esima edizione del Premio Masi.
la storia del premio
Il riconoscimento è nato nel 1981 con il Premio Masi Civiltà Veneta, conferito a personalità originarie delle Venezie che si sono distinti nei campi della letteratura, dell’arte, del giornalismo, della scienza, dello spettacolo e dell’economia.