Attilio Scienza
Docente universitario e divulgatore, tra i massimi studiosi della fisiologia della vite e dell’interazione vite e territorio. Fondamentali i suoi studi genetici su varietà autoctone e internazionali. Da decenni impegnato nella ricerca sulle viti resistenti a mutamenti climatici e ad agenti patogeni. È convinto sostenitore dell’intervento cisgenico in viticoltura.

Gli altri vincitori della 40° edizione

Pictures and videos of the ceremony

Discover the pictures and videos of the ceremony live streaming from the romanic church in San Giorgio di Valpolicella

Cartella stampa

Il comunicato stampa, le foto e i profili dei premiati della 40° edizione.

la storia del premio

Il riconoscimento è nato nel 1981 con il Premio Masi Civiltà Veneta, conferito a personalità originarie delle Venezie che si sono distinti nei campi della letteratura, dell’arte, del giornalismo, della scienza, dello spettacolo e dell’economia.