La Procuratoria di San Marco è un’antica istituzione lagunare la cui nascita risale al Medioevo, unica carica della Serenissima Repubblica rispettata da Napoleone e ancora oggi riconosciuta. All’alta rappresentatività del monumento simbolo di Venezia nel mondo e all’impegno di conservazione e valorizzazione della Basilica di San Marco, Patrimonio dell’Umanità Unesco, l’istituzione propone oggi iniziative culturali e museali di grande spessore, qualificanti per la città, il suo territorio e l’intero nostro Paese. In particolare, la Procuratoria, ben consapevole delle gravi conseguenze arrecate dagli eventi climatici avversi, si attiva alla ricerca di rimedi grazie all’impegno e alla preparazione dei suoi tecnici e maestranze.

Gli altri vincitori della 41° edizione

Pictures and videos of the ceremony

Discover the pictures and videos of the ceremony live streaming from the romanic church in San Giorgio di Valpolicella

Cartella stampa

Il comunicato stampa, le foto e i profili dei premiati della 40° edizione.

la storia del premio

Il riconoscimento è nato nel 1981 con il Premio Masi Civiltà Veneta, conferito a personalità originarie delle Venezie che si sono distinti nei campi della letteratura, dell’arte, del giornalismo, della scienza, dello spettacolo e dell’economia.